Ritornerà in scena il musical “L’ATTESO”, opera rock di Daniele Ricci, che narra dell’amore fra un uomo e una donna, Giuseppe e Maria, del loro fidanzamento, della fiducia l’uno nell’altra, della loro accettazione del disegno divino che porterà alla nascita del Bambino che salverà il mondo: Gesù, l’Atteso. Organizzato dal Coro InCantodi Poggio Rusco in collaborazione con l’Associazione “Amici della chiesa” il musical è diretto dal ventenne
Francesco Gilioli, l’evento vede la partecipazione di una sessantina di persone tra solisti, coristi, strumentisti, ballerini, quasi tutti artisti amatoriali, che mettono a disposizione le loro doti gratuitamente e a scopo benefico, oltre alla gioia di condividere con altri le loro grandi passioni.
INCROCI – PASQUA 2018
Speciale Parrocchie di Poggio Rusco e Dragoncello
PASQUA 2018
Questione di porte.
Read MoreMaestro, insegnaci a pregare.
Parte un cammino di formazione spirituale per giovani e educatori
L’èquipe diocesana di Pastorale giovanile e vocazionale propone un itinerario di iniziazione alla vita spirituale, dal titolo “Maestro, insegnaci a pregare“. Rivolta in particolare a giovani, educatori alla fede, catechisti e operatori pastorali, l’iniziativa affronta vari aspetti legati alla preghiera, per aiutare le persone a scoprire la propria spiritualità e a viverla giorno dopo giorno, nella quotidianità.
Il percorso, suddiviso in vari incontri, prevede due sedi per facilitare la partecipazione delle persone interessate, a prescindere dal luogo di residenza. Il luogo scelto per quanti vivono nell’Alto Mantovano è Goito, dove l’itinerario è partito lo scorso 3 dicembre.
Per la zona inferiore della diocesi, invece, è stato scelto come sede la chiesa di Poggio Rusco, dove il percorso inizierà il prossimo 12 gennaio, con una serata sul tema “La preghiera incontro di due desideri: la Trinità si apre a noi”. La proposta continua con altri quattro appuntamenti: “Lo Spirito prega in noi: la vita nuova in Cristo” (26 gennaio); “Pregare nella comunione del corpo di Cristo” (9 febbraio); “Generati dall’ascolto: pregare la Parola” (23 febbraio); “Pregare sempre: la preghiera lungo il giorno” (9 marzo). Tutti gli incontri in programma iniziano alle 21.
Conclusa questa prima fase, sono previsti altri cinque appuntamenti, presso il convento di Santa Maria del Gradaro, a Mantova: “Gesù prega il Padre” (8 aprile); “Quando pregate dite: Padre nostro” (22 aprile); “Le difficoltà nella preghiera” (29 aprile); “Pregare con le parole e con il cuore” (13 maggio); “La contemplazione: vedere Dio in tutte le cose” (27 maggio). Questa seconda serie di incontri si svolge tra le 16 e le 19. L’intero itinerario è a frequenza libera. Per informazioni è possibile contattare l’èquipe di Pastorale giovanile e vocazionale attraverso una mail all’indirizzo pastoralegiovanile@diocesidimantova.it.
Read More
Consiglio Pastorale: propone il “Progetto vicinanza”
[sg_popup id=2]
Il Consiglio Pastorale della parrocchia di Poggio Rusco propone il “Progetto vicinanza” dove chiede di donare un po’ di tempo alle persone sole del nostro paese.
“Ciò che conta non è fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa”
(Madre Teresa di Calcutta)
Per informazioni chiamare il nr. di tel . 370/1309258 tutte le mattine dal lunedì al sabato tranne il mercoledì.
Oppure in parrocchia chiedi di DON BRUNO.
ALLEGATO IL VOLANTINO
Read MorePellegrinaggio a Lourdes 13-16 aprile 2018
Con le Parrocchie di Poggio Rusco, Magnacavallo, Dragoncello, Stoppiaro, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Villa Poma
Venerdì 13 aprile: Poggio Rusco/Bergamo/Lourdes
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in pullman privato all’aeroporto di Bergamo/Orio al Serio. Partenza per Lourdes con volo Ryanair delle ore 15.55. Trasferimento e sistemazione in albergo. Apertura del pellegrinaggio con il saluto alla Grotta. Cena in albergo. Ore 21 partecipazione alla processione flambeaux . Pernottamento.
Sabato 14 aprile: Lourdes
Pensione completa in albergo. Giornate dedicate alle attività religiose: partecipazione alla S. Messa alla Grotta, Via Crucis, Nel pomeriggio visita dei luoghi di Santa Bernardetta. Processione flambeaux. Pernottamento.
Domenica 15 aprile: Lourdes
Pensione completa in albergo. In mattinata partecipazione alla S. Messa Internazionale. Nel pomeriggio Processione Eucaristica con la Benedizione degli ammalati.
Lunedì 16 aprile: Lourdes/Bergamo/Poggio Rusco
Prima colazione e pranzo in albergo. Partecipazione alla S. Messa e tempo libero per attività e devozioni personali, per accedere alle piscine ecc. Ore 15.30 partenza dall’albergo e trasferimento in pullman all’aeroporto. Ore 17.45 partenza con volo di linea della Ryanair, con arrivo a Orio al Serio alle ore 19.25. Proseguimento per Poggio Rusco con bus riservato.
Quota di partecipazione (minimo 30 paganti): € 620,00
Supplemento camera singola: € 120,00
Comprendente: Trasferimento da e per l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio – Passaggio aereo in classe unica con voli Ryanair Bergamo/Lourdes/Bergamo – Trasporto bagaglio: 10 Kg in cabina – Trasferimenti in pullman da/per l’aeroporto di Lourdes – Tasse aeroportuali e di sicurezza – Sistemazione in albergo cat. 3 stelle in camere a due letti con bagno o doccia – Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno – Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio.
Non comprendente: Bevande – Mance – Extra personali – Tutto quanto non indicato alla voce “ comprendente “.
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo unitamente al versamento di un acconto di € 150,00 entro il 10 gennaio. Il saldo dovrà essere effettuato a consegna documenti.
N.B. E’ necessario un documento di identità valido. Ricordiamo che non sono valide le carte di identità cartacee con timbro di proroga sul retro e le carte di identità in formato elettronico con rinnovo cartaceo. Consigliamo di portare in viaggio la tessera sanitaria rilasciata dalla Regione Lombardia per l’assistenza all’estero.
Per la parte normativa (annullamenti, penalità, recessi, ecc.) valgono le condizioni generali riportate dall’operatore.
Read More
Giornata mondiale dei poveri
Già nella sua “Lettera pastorale” da poco pubblicata il vescovo Marco invitava tutte le comunità ecclesiali a dare il giusto rilievo alla prima Giornata Mondiale dei Poveri voluta persalmente da papa Francesco per domenica 19 novembre. “Un’occasione – così scrive il vescovo – per rendere ancora più sensibile il cuore delle nostre comunità al grido delle membra sofferenti del Corpo di Cristo e a sostenere concretamente i luoghi di incontro con i poveri e le esperienze di ospitalità diffusa che sono già in atto nella diocesi”.
Per celebrare questa giornata sono in agenda diversi appuntamenti, il primo dei quali sarà mercoledì 15 novembre alle ore 10 in Seminario per la presentazione dei dati sulle povertà locali a cura dell’Osservatorio diocesano per le povertà. I dati saranno presentati all’interno di una conferenza stampa che avrà luogo preso la “Sala Maria Teresa”.
Il giorno seguente, giovedì 16, alle 20,45, nella chiesa dei santi Simone e Giuda, sarà il vescovo Marco a guidare un momento di preghiera con una meditazione sul “Padre Nostro”. Questa veglia è pensata, in particolare, per le persone più direttamente coinvolte nelle opere di carità della Chiesa, come i volontari volontari dei vari servizi Caritas e delle realtà assistenziali cittadine.
Infine domenica 19, in tutte le messe della diocesi, sarà dato ampio risalto alla giornata, anche mediante una specifica sussidiazione pastorale preparata dagli uffici diocesani competenti oltre che alle eventuali altre iniziative che ogni singola comunità volesse proporre per rendere ancora più evidente l’attenzione ai poveri.
Sono disponibili (in allego) le indicazioni liturgiche per le Messe domenicali, la locandina e il volantino dell’evento.
che cosa ci manca – novembre 2017
Read MoreSaluto a Don Alessandro benvenuto a Don Bruno e Don Juri
Domenica 17 settembre 2017
S. Messa alle ore 11,00 celebrata da don Alessandro che saluta tutta la comunità.
Un ringraziamento particolare a Don Alessandro che dopo 8 anni lascia Poggio Rusco per insediarsi come Parroco a Ostiglia e Correggioli
Domenica 24 settembre 2017
S. Messa ore 11.00 celebrata da don Bruno e don Juri che saranno i nuovi collaboratori della parrocchia di Poggio Rusco insieme al parroco don Paolo Azzini.
Mercoledì 27 settembre
CENA al circolo parrocchiale insieme a tutti i sacerdoti , che partono e che arrivano, per un momento conviviale di festa (costo 12 euro per adulti e € 5 per i bambini fino ai 12 anni)
Prenotazione al circolo ANSPI entro il 24 settembre.
Read More
CARITAS : la settimana del Dono
DAL 15 AL 21 MAGGIO 2017
VOLANTINO SETTIMANA DEL DONO 2017 a POGGIO
ESERCIZI SPIRITUALI QUARESIMALI
Unità Pastorale dei Dossi in preparazione alla Pasqua organizza gli Esercizi Spirituali Quaresimali nella chiesa di Poggio Rusco alle ore 21,00.
Vedi Locandina per i dettagli.
Preghiera a Poggio Rusco per l’Unità dei Cristiani-giovedi 19 gennaio
Giovedì 19 gennaio, ore 20.30 nella chiesa di Poggio Rusco.
vedi locandine
Concerto “Gloria in excelsis Deo” a Poggio Rusco
Il programma presentato domenica 11 dicembre nella chiesa di Poggio Rusco si caratterizza per essere un vero e proprio percorso cristologico, dal canto gregoriano alla polifonia contemporanea, dal barocco al jazz. Un viaggio geografico e temporale tra differenti forme, stili ed epoche per apprezzare come l’inno del Gloria è stato pensato, rielaborato e cantato nel corso della storia della musica.
Il concerto si è tenuto nella giornata internazionale della coralità (il World Choral Day) ed il ricavato dell’offerta libera andrà in favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia, grazie all’adesione all’iniziativa “1000 voci per ricominciare“.
Read MoreEsercizi Spirituali di Avvento.
Tutti i mercoledì di AVVENTO nella chiesa di Poggio Rusco si terranno gli Esercizi Spirituali in preparazione al Natale.
40°anniversario dell’inaugurazione della chiesa di Dragoncello
Giovedi 8 dicembre alle ore 18,00 nella parrocchia di Dragoncello e Stoppiaro si celebra il 40°aniversario della chiesa dedicata alla Beata Vergine Maria Ausiliatrice.
Seguirà la presentazione del libro “I Quaderni di Dragoncello e Stoppiaro” a cura di Lino Rezzaghi.
Al termine presso il circolo ANSPI di Dragoncello visione dei filmati dell’inaugurazione del 1976 e rinfresco per tutti!
Vi aspettiamo numerosi.
Read MoreIl musical “L’Atteso” sarà a Revere e San Benedetto Po
- Sabato 26 novembre presso il Teatro Ducale di Revere (MN)
- sabato 03 dicembre presso nuova sala polivalente in via Montale a San Benedetto Po (MN)
alle ore 21,00 andrà in scena il musical Rock, fede, e Natività ” L’ATTESO.
Vi attendiamo numerosi
Il costo dell’ingresso è di euro 7.00 (acquistabili anche la sera stessa all’entrata)
Read More
Pellegrinaggio ad Assisi
Pellegrinaggio ad Assisi nell’anno santo della Misericordia.
Da venerdi 23 a domenica 25 settembre.
Costo a persona € 190.00 tutto compreso bevande escluse.
per info Don Paolo 0386/51015 cell. 3334274139
Read More
Commenti recenti